- viceversa avv
- [vitʃe'vɛrsa]
vice versa
da Roma a Pisa e viceversa — from Rome to Pisa and back
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
da Roma a Pisa e viceversa — from Rome to Pisa and back
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
viceversa — /vitʃe vɛrsa/ [dal lat. vice versā (o versā vice ), abl. assoluto, propr. mutata la vicenda, mutato l ordine ]. ■ avv. [in direzione opposta a qualcosa: bisogna prima pensare, poi agire, e non v. ] ▶◀ al contrario, all incontrario, all inverso,… … Enciclopedia Italiana
viceversa — vi·ce·vèr·sa avv. AU 1. in direzione opposta, contraria: percorso Torino Milano e viceversa (abbr. v.v.) Sinonimi: al contrario, all opposto. 2. all opposto, al contrario, in modo inverso: devi pensare e poi agire, non viceversa Sinonimi: al… … Dizionario italiano
viceversa — {{hw}}{{viceversa}}{{/hw}}A avv. 1 In direzione contraria, all inverso: viaggio da Bologna a Firenze e –v. 2 (fig.) All opposto, al contrario: così dovevi procedere, non –v. B in funzione di cong. (fam.) E invece, al contrario (con valore… … Enciclopedia di italiano
viceversa — A avv. all inverso, all opposto, al contrario, contrariamente □ altrettanto B cong. (fam.) invece, al contrario, diversamente CONTR. infatti, appunto … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
contrariamente — avv. diversamente, eccezionalmente, in deroga □ viceversa, inversamente, al rovescio, al contrario, all opposto CONTR. ugualmente, analogamente, conformemente … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
diversamente — avv. 1. in altro modo, differentemente, difformemente, discordemente, inegualmente □ variamente CONTR. ugualmente, similmente, analogamente, conformemente, omologamente, parallelamente 2. altrimenti, se no, in caso contrario, contrariamente,… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
appunto — 1ap·pùn·to s.m. AU 1. annotazione sommaria scritta per ricordare qcs.: prendere appunti, fatti un appunto di quello che devi fare; gli appunti delle lezioni: sintesi scritta di quanto viene detto da un professore, spec. universitario Sinonimi:… … Dizionario italiano
piuttosto — /pju t:ɔsto/ (ant. più tosto) [grafia unita di più tosto ]. ■ avv. 1. [in misura maggiore: in questa regione piove p. d estate che d inverno ] ▶◀ (di) più, più spesso. ‖ particolarmente. ◀▶ (di) meno. 2. [seguito da un agg. o da un avv., in… … Enciclopedia Italiana
essere — 1ès·se·re v.intr. (io sóno; essere) FO I. v.intr., in funz. di copula I 1. unisce il soggetto e il predicato nominale, costituito spec. da un nome o un aggettivo, con la funzione prevalente di attribuire una certa qualità o stato al soggetto:… … Dizionario italiano
invece — in·vé·ce avv. FO al contrario, all opposto: pensavo che piovesse invece è uscito il sole, ti credevo sincero, invece hai mentito | con valore raff., preceduto da ma o mentre: dovevo andare al cinema ma invece sono andato a teatro, volevo restare… … Dizionario italiano
moto — 1mò·to s.m. 1a. TS fis. spostamento di un corpo da una posizione a un altra nello spazio; movimento: il moto dei pianeti Contrari: immobilità, quiete, staticità. 1b. TS filos. qualsiasi forma di mutamento e di divenire | nel pensiero aristotelico … Dizionario italiano